Privacy & Cookie Policy
Ti informiamo che i tuoi dati personali raccolti attraverso il presente form verranno trattati nel rispetto della normativa vigente per le finalità legate alla gestione del contatto commerciale richiesto ed alla relativa gestione tecnica che potrà essere effettuata da Tiscali e da propri Responsabili del trattamento. Il conferimento dei tuoi dati personali per tale finalità è facoltativo ma in difetto non sarà possibile per Tiscali prestare tale servizio di ricontatto.
Ti ricordiamo che il consenso per il servizio di ricontatto è sempre revocabile secondo le modalità sotto indicate.
Il Titolare del trattamento è la Società Tiscali Italia S.p.a. (di seguito, “Tiscali”), con socio unico Tiscali S.p.A., e facente parte del Gruppo Tiscali, con sede legale in Località Sa Illetta – S.S. 195 KM 2.3, 09122 Cagliari. Il Responsabile della protezione dei dati personali designato da Tiscali Italia S.p.a. è contattabile via posta ordinaria, presso la sede legale di Tiscali oppure via email al seguente indirizzo privacy@it.tiscali.com.
La lista dei Responsabili esterni del trattamento è disponibile presso la Società.
Ti ricordiamo che hai il diritto di richiedere in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza di tuoi dati personali e di accedervi, di conoscerne il contenuto, l’origine e le modalità di trattamento, di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. All’interessato è riservata, inoltre, la facoltà di revocare i consensi espressi e di opporsi al trattamento dei dati, di esercitare il diritto alla cancellazione e alla portabilità di tali dati e di conoscere in ogni momento il titolare del trattamento degli stessi. Tali diritti potranno essere esercitati in qualsiasi momento contattando il nostro Servizio Clienti 130 o scrivendo una semplice email a privacy@it.tiscali.com.
Ti ricordiamo il diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i tuoi diritti ai sensi del GDPR e della normativa applicabile, secondo le modalità indicate sul sito del Garante, accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it
Ti invitiamo a consultare la sezione Privacy della pagina di Assistenza del sito tiscali.it, raggiungibile dalla homepage e a leggere l’informativa privacy completa con tutti gli ulteriori approfondimenti.
COOKIE
Cosa sono e a cosa servono?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo browser, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita.
Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo browser anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Classificazione dei cookie:
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel browser dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici” o “strettamente necessari”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici/strettamente necessari, che pertanto non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano ricomprende anche:
– cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi);
– cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di funzionalità selezionate e personalizzazioni avanzate (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i “cookie di profilazione”, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, nonché per i “cookie di prestazione”, se non sono adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie e la terza parte incrocia le informazioni raccolte con altre di cui già dispone, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
Tipologie di cookie utilizzati dal Sito e possibilità di (de)selezione
Il Sito utilizza i seguenti cookie:
– Cookie tecnici strettamente necessari per il funzionamento del Sito o impostati in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze di privacy, l’accesso o la compilazione di moduli;
– Cookie statistici: I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
– Cookie di preferenza: i cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi.
– Cookie di marketing: I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L’intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Questi cookie possono essere anche di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da quello di Tiscali, utilizzati per finalità proprie di dette parti terze. Per completezza, si precisa che Tiscali fa il massimo per poter tracciare i cookie sul proprio Sito. Questi sono aggiornati in maniera regolare nella tabella presente nel banner, dove diamo trasparenza sui cookie direttamente inviati da Tiscali e sulle loro finalità. Per quanto concerne le terze parti che inviano cookie tramite il nostro Sito, forniamo di seguito i link alle rispettive informative privacy: a tali terze parti demandiamo, come già precisato, la responsabilità di fornire l’informativa e raccogliere il tuo consenso. Detta responsabilità è da riferirsi non solo ai cookie che le terze parti inviano direttamente, ma anche ad eventuali ulteriori cookie che vengono inviati tramite il nostro Sito in virtù dell’utilizzo di servizi di cui le terze parti stesse fruiscono. Rispetto a tali cookie, infatti, inviati da fornitori di servizi delle citate terze parti, Tiscali non ha la possibilità di esercitare alcun controllo e non ne conosce né le caratteristiche né le finalità. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati dal Sito, le loro finalità e tempi di conservazione, nonché per le informazioni sui cookie di terze parti e le relative informative privacy, si rinvia all’ elenco dei cookie presente nel banner.
Impostazioni relative ai cookie
Puoi bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie tecnici e di funzionalità attraverso le specifiche funzioni del tuo Browser. Ti informiamo tuttavia che non autorizzare i cookie tecnici potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionarne i contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalità potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e potresti essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterai il Sito.
Le scelte operate in riferimento ai cookie del Sito saranno a loro volta registrate in un apposito cookie. Tale cookie potrebbe, tuttavia, in alcune circostanze non funzionare correttamente: in tali casi, ti consigliamo di cancellare i cookie non graditi e di inibirne l’utilizzo anche attraverso le funzionalità dei tuoi Browser.
Le tue preferenze in riferimento ai cookie andranno reimpostate nel caso in cui utilizzi diversi dispositivi o Browser per accedere al Sito.
Come visualizzare e modificare i cookie attraverso il Browser
Puoi autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del tuo Browser. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il Browser, è possibile consultare le relative istruzioni:
– Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
– Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
– Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265